
5I
ca. 34 cm
19 cm
17,4 cm
33
1. Togliete il coperchio dell'apparecchiatura
di comando. A tal fine premete con un
cacciavite il nasello di fissaggio verso
l'interno ed estraete la parte superiore
dell'alloggiamento alzando verso l'alto
(fig 1) I fori Ø 3 mm per le viti di legno 4
x 20 mm vengono utilizzati come descritto
nelle figg. 3 + 3.1.
3. Appendere l'impianto di comando sui
3 mm di sporgenza della vite. Posizionate
i beccucci in gomma forniti nelle
aperture posteriori dell'alloggiamento
ed introducete il cavo di collegamento
attraverso queste aperture.
Avvitate saldamente la parte inferiore
dell'alloggiamento in entrambi i fori alla
parete della cabina. Fig. 4
2. Nel foro centrale in alto ruotate una delle
viti in legno. L'impianto di comando va
appeso a questa vite. A questo scopo la
vite non devono essere completamente
avvitata, ma deve sporgere di almeno
3 mm. (fig 3,2)
Nota: Quando la cabina per sauna non è
provvista di canaline, i condotti per la sauna
devono passare esternamente e
precisamente in una scanalatura del
profilo. Perciò l'impianto di comando deve
essere montato a sufficiente distanza in
modo tale che i cavi non intralcino il
dispositivo di comando. A tal fine sono utili
i tre tubicini distanziatori forniti che, come
mostrato nella fig. 3.3 mantengono ad una
certa distanza la base.
Altezza visivaAltezza visiva
Fig. 3
Fig. 3.1
Fig. 3.2 Fig. 3.3
Foro di fissaggio
Foro di fissaggio superiore
Fig. 4
passaggio per
collegamento alla rete
passaggio per
collegamento al forno
passaggio per
lampada, aeratore
passaggio per
condotti di comando
e LED
Commentaires sur ces manuels